Il 15, 16, 19 e 22 aprile Pergine festeggia l'Ambiente. L'evento vuole di sensibilizzare la cittadinanza sull’acquisizione di comportamenti responsabili e sostenibili in virtù dello sviluppo di una nuova cultura della sobrietà e della solidarietà, contribuendo in questo modo anche alla salvaguardia dell’ambiente. Si visiti il sito cliccando qui.
E' uscito l'ultimo numero del giornalino della scuola Stradafacendo che alleghiamo a questa news. Troverete tutti i numeri pubblicati cliccando sulla barra menù Aree Dedicate, Studenti, Giornalino "Stradafacendo".
La sezione Cultura del Bollettino Comunale n°104 ha pubblicato alcuni articoli sul nostro istituto. Troverete gli articoli che ci riguardano cliccando L'Istituto, Parlano di noi, Notiziario del Comune di Pergine.
E' iniziata la campagna di informazione promossa dalla Provincia Autonoma di Trento dal titolo "Non avere paura" che fornisce alla donne indicazioni utili rispetto ai numeri da chiamare per avere aiuto in caso di violenza. In particolare è pubblicizzato il nuovo numero di primo aiuto sociale provinciale 348-5451469 attivo 24h su 24h, 365 giorni all'anno.
Lunedì 4 aprile dalle 8.55 alle 9.50 le classi prime, seconde e terze sezioni dalla A alla E saranno impegnate per la seconda prova del Rally Matematico Transalpino. Buon lavoro e... che vincano i migliori!
Per intensificare e promuovere il dialogo e i contatti personali tra i giovani del Trentino, Alto Adige e Tirolo, dal tempo viene organizzato l'Euregio Sport Camp estivo. Dal 17 al 24 luglio 20 ragazzi per provincia dai 12 ai 14 anni residenti nell'Euregio potranno partecipare ad una settimana di sport e nuovi invontri a Malles, in Val Venosta. Per altre informazioni e contatti, si veda l'allegato a questa news.
Il Miur ha avviato una serie di iniziative nel quadro della strategia di attuazione del comma 16 della legge 107 e della promozione delle pari opportunità volte a contrastare anche gli stereotipi di genere. Uno degli stereotipi esistenti dentro il sistema formativo è quello di una presunta scarsa attitudine delle studentesse verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) che conduce a un divario di genere in questi ambiti sia interno al percorso di studi che nelle scelte di orientamento prima e professionali poi.
Tre squadre ci rappresenteranno alla manifestazione "Valorinrete" 2016, "Il gioco del rispetto", iniziativa proposta dal Settore Giovanile della F.I.G.C.-Comitato Provinciale Autonomo di Trento ed Ufficio di Educazione Fisica della PAT. Si tratta di una giornata di calcio a 5 con partite da disputarsi a solo scopo di divertimento, nella formula di girone all'italiana: ogni squadra incontrerà tutte le altre squadre. Per noi giocheranno una squadra femminile (16 ragazze) e una maschile (15 ragazzi) della Scuola Secondaria di Primo Grado "Tullio Garbari" e una squadra (10 bambini) della Scuola Primaria "Gianni Rodari". In campo scenderanno solo 5 giocatori, che potranno essere sostituiti nel corso della gara stessa e dei vari incontri. Non resta che augurare: "Buon divertimento!"
La nostra scuola ospita una conferenza organizzata dal Lions Club Valsugana sul tema "Bullismo e Cyberbullismo: linee guida per conoscere e prevenire". L'appuntamento sarà per martedì 5 aprile 2016, alle ore 20.30 presso il nostro auditorium.
L'evento è aperto a tutti. Per maggiori dettagli si legga la locandina in allegato.
Mettiamo alla attenzione di genitori e docenti il convegno organizzato da Amici Trentini presso L'IC Trento 1 a Povo dal titolo "Cosa devo fare per essere più bravo a scuola". La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione, essendo i posti limitati. Per maggiori informazioni si veda la locandina allegata.
L'Istituto di Istruzione "A.Degasperi" ha organizzato tre serate su sfide del pensiero particolarmente attuali ed interessanti. Gli incontri avverranno presso l'auditorium dello stesso istituto sempre alle 20.30, venerdì 4 marzo, lunedì 21 marzo e venerdì 8 aprile.