• 1
  • Home
  • La città di "Pergine Valsugana"

La città di "Pergine Valsugana"

Pergine è uno dei centri del Trentino più grossi dopo Trento e Rovereto ed è sempre stato molto attivo fin dal sedicesimo secolo quando era centro di riferimento per l’attività mineraria della Valle dei Mocheni e della Valle di Pinè.  Il centro storico dimostra con evidenza i tempi di splendore dei secoli passati, con palazzi sontuosi e nobiliari.
Da ricordare sono la Via Maier, il palazzo Comunale e le numerose chiese. Alle spalle del centro, imponente nella sua mole romanico-gotica, si erge il castello, che ospita ora un albergo e ristorante.

Pergine è anche il punto di passaggio per la Valle dei Mocheni, i cui abitanti discendono dai minatori tedeschi del sec XVI che vennero in questa zona per lavorare nelle miniere e che parlano un dialetto tedesco.

Pergine conta 21 frazioni; sono utenza dell’Istituto Pergine 2 una zona di Pergine e le frazioni che gravitano sulle scuole primarie di: Madrano, Susà e Canale
Altitudine sul livello del mare 482 m
Abitanti  19.269   
Sito Web: www.comune.pergine.tn.it

GUIDA ALLA CITTA' DI PERGINE

Istituto Comprensivo Pergine 2

Via Amstetten 4, Pergine Valsugana 38057 Trento (TN)
0461 512312
0461 530043
segr.freinet@scuole.provincia.tn.it
PEC ic.pergine2@pec.provincia.tn.it
C.F. 96057010223