• 1

OPS 2020: SSPG T.Garbari terza a livello nazionale!

Hanno finalmente pubblicato le classifiche della gara nazionale di Coding alle Olimpiadi del Problem Solving e ci siamo classificati terzi! Il lavoro è stato fatto dalla classe 2B insieme alle ragazze del Club GCIB. Il club è gestito e guidato dalla prof. Angela Zampedri: le attività del Club Girls Code It Better sono promosse e sponsorizzate da Officina Futuro Fondazione MAW che ha finanziato anche la presenza della coach maker artigiana digitale Matilde Bognolo per tutto l'anno scolastico. Il lavoro si può vedere al seguente link "Il coding alle OPS" dove sono elencati tutti i progetti ammessi alla finale 2020. Per  leggere la descrizione del lavoro bisogna cliccare sul suo titolo.
Due alunni hanno anche partecipato alla finale individuale delle OPS classiche (Lunz Sebastiano e Turin Linda) e una squadra ha rappresentato la scuola alla finale a squadre (Carlin Emanuele, Lunz Sebastiano, Roat Roberto e Turin Linda), tutti della 3E. Queste gare si sono svolte il 6 e il 7 giugno 2020. Questi ragazzi si erano classificati per rappresentare la scuola alla finale regionale, prima del lockdown.

Stampa Email

Primi al torneo nazionale di Geometriko 2020!

Dedichiamo un articolo alla vittoria del nostro studente Pietro Ravagni per la categoria G2 (studenti di scuola secondaria di primo grado) al torneo nazionale di Geometriko 2019-20. Complimenti per la medaglia d'oro nazionale! Qui il link alla storia dei tornei di Geometriko fino ad oggi. Qui invece il link alla videoconferenza di premiazione 2020: al minuto 38.50 potete sentire la testimonianza del nostro campione Pietro. Questo il link al servizio andato in onda il 15/07/20 al TG regione. Sempre il 15 luglio alle 10.30 l'amministrazione comunale ha omaggiato Pietro di una targa. Qui il link ad un articolo sul sito di Erickson.

Questo è stato possibile per l'impegno di tutto il dipartimento di matematica della SSPG Garbari e in particolare per la guida della referente di progetto della nostra scuola prof.ssa Nicolao. 

Vogliamo ricordare anche la prof.ssa Cateni referente regionale del gioco e che ha portato quest'idea nella nostra scuola nell'anno scolastico 2016-17. In allegato il suo messoaggio inviatoci per email.

Stampa Email

WRO: olimpiadi internazionali di robotica 2020 online

World Robot Olympiad™ (WRO™) è una competizione internazionale di robotica che mira a suscitare, nei bambini e nei giovani, interesse per la scienza e la tecnologia. I partecipanti lavorano in team di due o tre persone, guidati da un coach per risolvere i compiti di ogni edizione annuale.

Quest'anno per la prima volta parteciperemo anche noi (grazie alla determinazione della nostra animatrice digitale prof.ssa Angela Zampedri) con 4 squadre che assommano ad un totale di 11 iscritti.

N° SQUADRA NOME COMPONENTI
1 Bruh Killer Loris Martini, Andrea Boscarato, Federico Peghini
2 WRObotic Nicholas Motter, Pietro Ravagni, Gaia Roner
3 Quei tre della robotica Karol Portesi, Sebastiano Lunz, Piva Massimiliano
4 iTalpaCUS Lasta Giacomo, Daniele Cucino
La gara si svolgerà il mattino di giovedì 4 giugno. Sarà una gara piuttosto difficile, anche perchè non abbiamo avuto molto tempo per prepararci e il lavoro richiede tempo, metodo, precisione e pazienza. La cosa importante è l'essere riusciti anche in questa circostanza a portare avanti il progetto in modalità on-line e che i ragazzi siano soddisfatti per aver imparato qualcosa di nuovo, indipendentemente dal risultato.
Le squadre iscritte sono quasi 40 provenienti da Italia, Romania, Gran Bretagna, Germania e Filippine. L'ente organizzatore si è appoggiato alla piattaforma Cisco WEBEX per creare diverse stanze corrispondenti alle categorie:
WRO STARTER
WRO ELEMENTARY
WRO JUNIOR (noi parteciperemo per questa categoria: ragazzi dai 13 ai 16 anni)
WRO SENIOR
Oggi 7 giugno abbiamo le classifiche della gara consultabili a questo link :
  • quarto posto: WRObptic
  • sesto posto: Quei tre della robotica
  • settimo posto: Bruth Killer
  • ottavo posto: iTalpaCUS
BRAVI!

Geometriko 2020: fasi nazionali... a distanza!

Sembrava impossibile riuscire ad organizzare le semifinali e le finali di Geometriko, invece si faranno! Ovviamente tutto online! Il Torneo si svolgerà su una piattaforma online e simulerà a tutti gli effetti un tavolo da gioco con arbitri veri. Gli studenti verranno selezionati direttamente dalla Bocconi mediante un test online che sarà somministrato simultaneamente in tutta Italia in data e orario stabiliti. Ci sarà una graduatoria per ogni scuola e i migliori studenti di ogni istituto accederanno alla Semifinale Nazionale.

5° Torneo Nazionale GEOMETRIKO ONLINE: si informa che il torneo d’istituto online si svolgerà il 16 giugno 2020 dalle ore 18.30 alle 19.00 e consisterà nella somministrazione di un modulo Google organizzato dalla Bocconi. C’è la possibilità di accedere ad un simulatore di modulo Google per il torneo d’Istituto andando direttamente sul sito di Geometriko o accedendo tramite il seguente link: https://forms.gle/f4JYKm29efpdiPSCA

NB: gli alunni delle classi iscritte al torneo che sono interessati a partecipare alla selezione d’Istituto tramite selezione online organizzata dalla Bocconi sono pregati di comunicare il proprio nominativo all'insegnante di matematica di classe o direttamente alla prof.ssa Nicolao.

Dal torneo d’istituto online uscirà una graduatoria d’istituto e i primi due classificati procederanno il percorso con:

  • i sorteggi della speranza per le semifinali il 27 giugno dalle ore 18.30 alle 18.45
  • la semifinale A il 30 giugno alle ore 10:00
  • la semifinale B l’1 luglio alle ore 10:00
  • la semifinale C il 2 luglio alle ore 10:00
  • la finalissima il 3 luglio alle ore 10:00

AGGIORNAMENTO sull'esito del torneo d'istituto.

Al torneo d’Istituto di Geometriko online hanno partecipato 7 alunni: Elisa Calzà, Daniele Cucino, Teresa Magnago, Massimiliano Piva, Pietro Ravagni, Elisa Ridolfo e Jessica Violante. Tutti sette hanno superato la selezione della Bocconi, ma solo i primi 3 classificati hanno la possibilità di proseguire il torneo.
Complimenti a tutti per essersi voluti mettere in gioco nonostante la scuola fosse finita!
Ai 3 ragazzi, Elisa Calzà, Jessica Violante e Pietro Ravagni che continueranno l’avventura Geometriko, partecipando ai sorteggi della speranza e alle tre semifinali un grande IN BOCCA AL LUPO!

AGGIORNAMENTO sul torneo nazionale.

I nostri 3 finalisti d'Istituto Calzà Elisa, Ravagni Pietro e Violante Jessica hanno tutti e tre hanno superato brillantemente le tre semifinali  e Pietro domani disputerà la finalissima in quanto ha totalizzato 26 punti su 30 rientrando così nei primi sei (terzo a pari merito con altri due). I ragazzi sono entusiasti e noi con loro! Un grandissimo in bocca al lupo per la finale! In allegato la classifica.

AGGIORNAMENTO SULL'ESITO DEL TORNEO NAZIONALE

HA VINTO IL TORNEO NAZIONALE IL NOSTRO PIETRO RAVAGNI, GIOCANDO UNA PARTITA IN MANIERA IMPECCABILE! COMPLIMENTI!

 

Stampa Email

TYSC 2020 a distanza

Nonostante diverse iniziative risultino complesse da portare avanti senza poter lavorare in presenza, stiamo comunque proseguendo a distanza il percorso della Trentino Young Scientist Callenge e stiamo organizzando l'ultimo step che ci mancava. Si tratta dell’Open day, giornata nella quale i gruppi di ragazzi che hanno ideato gli esperimenti possono esporli. La data prevista per l’Open Day è quella del pomeriggio di venerdì 15 maggio 2020 a partire dalle ore 14.00. 

Ci organizziamo così:

Leggi tutto

Stampa Email

OPS 2020 e M9 Contest Urban Landscape con Minecraft seconda edizione

Anche quest'anno il progetto realizzato dal gruppo di coding delle ragazze e ragazzi della SSPG è stato selezionato come finalista alle Olompiadi del Problem Solving! BRAVISSIMI: già questo è un bellissimo risultato! Il lavoro si può vedere al seguente link "Il coding alle OPS" dove sono elencati tutti i progetti ammessi alla finale 2020. Per  leggere la descrizione del lavoro bisogna cliccare sul titolo dello stesso.

Partecipiamo inoltre con il gruppo delle ragazze del Club GCIB (Girls Code It Better) anche alla seconda edizione del concorso M9 Contest Urban Landscape con Minecraft. La Premiazione dei Vincitori avverrà sabato 6 giugno 2020 ed avverrà in diretta streaming. Originariamente la festa di premiazione sarebbe stata ospitata presso l'avveniristico Museo M9: peccato!

NB: La cerimonia di premiazione che si terrà in diretta FaceBook SABATO 6 GIUGNO p.v. alle ore 10.30 all'indirizzo https://www.facebook.com/MChildrenMestre/

Le attività del Club GCIB sono promosse e sponsorizzate da Officina Futuro Fondazione MAW che ha finanziato anche la presenza della coach maker artigiana digitale Matilde Bognolo per tutto l'anno scolastico. Lei insieme alla nostra animatrice digitale prof.ssa Zampedri hanno seguito, guidato e supportato il gruppo delle ragazze del Club.

Leggi tutto

Stampa Email

Istituto Comprensivo Pergine 2

Via Amstetten 4, Pergine Valsugana 38057 Trento (TN)
0461 512312
0461 530043
segr.freinet@scuole.provincia.tn.it
PEC ic.pergine2@pec.provincia.tn.it
C.F. 96057010223